top of page

Tecniche di applicazione del fondotinta: pennello, spugna, dita.

  • Immagine del redattore: Taty
    Taty
  • 10 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 mar


L'applicazione del fondotinta è un passaggio cruciale per ottenere una base trucco impeccabile. Esistono diverse tecniche, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi
L'applicazione del fondotinta è un passaggio cruciale per ottenere una base trucco impeccabile. Esistono diverse tecniche, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi:

1. Pennello:

  • Vantaggi:

    • Offre una copertura modulabile, da leggera a elevata.

    • Ideale per fondotinta liquidi o in crema.

    • Permette di raggiungere facilmente anche le zone più difficili del viso.

    • Se usato correttamente, permette di non sprecare prodotto.

  • Svantaggi:

    • Richiede una certa manualità per evitare striature.

    • Alcuni pennelli possono lasciare segni sulla pelle.

    • Necessita di una pulizia frequente per evitare la proliferazione di batteri.

  • Tecnica:

    • Preleva una piccola quantità di fondotinta sul dorso della mano.

    • Intingi il pennello nel prodotto e applicalo sul viso con movimenti circolari o a piccoli tocchi, partendo dal centro verso l'esterno.

    • Sfuma bene il prodotto per un risultato uniforme.

2. Spugna:

  • Vantaggi:

    • Offre un risultato naturale e uniforme.

    • Ideale per fondotinta liquidi, in crema o compatti.

    • Permette di modulare la copertura, tamponando il prodotto sulla pelle.

    • Ottima per rifinire e sfumare il fondotinta dopo l'applicazione con il pennello o le dita.

  • Svantaggi:

    • Assorbe una maggiore quantità di prodotto rispetto al pennello.

    • Richiede una pulizia frequente per evitare la proliferazione di batteri.

    • È consigliabile che la spugnetta sia umida, prima dell'utilizzo.

  • Tecnica:

    • Inumidisci leggermente la spugna e strizzala per eliminare l'acqua in eccesso.

    • Preleva una piccola quantità di fondotinta sul dorso della mano o direttamente sulla spugna.

    • Tampona la spugna sul viso, partendo dal centro verso l'esterno, fino a ottenere la copertura desiderata.

3. Dita:

  • Vantaggi:

    • Offre un risultato naturale e leggero.

    • Ideale per fondotinta liquidi o in crema.

    • Il calore delle dita aiuta a fondere il prodotto con la pelle.

    • È la tecnica più semplice e veloce.

  • Svantaggi:

    • Può essere difficile ottenere una copertura uniforme.

    • Richiede una buona igiene delle mani.

    • Può essere meno preciso rispetto al pennello o alla spugna.

  • Tecnica:

    • Preleva una piccola quantità di fondotinta sul dorso della mano.

    • Scalda il prodotto tra le dita e applicalo sul viso con movimenti leggeri e circolari, partendo dal centro verso l'esterno.

    • Picchietta il fondotinta per farlo aderire meglio alla pelle.

Consigli aggiuntivi:

  • Scegli la tecnica di applicazione in base al tuo tipo di pelle e al risultato desiderato.

  • Inizia sempre con una piccola quantità di prodotto e aggiungine se necessario.

  • Sfuma bene il fondotinta per evitare stacchi di colore.

  • Fissa il fondotinta con una cipria trasparente per prolungarne la durata.


 
 
 

Comments


bottom of page